Chiamaci
0086-574-62812860
0086-574-62811929
Cuscinetti a sfera per scanalature profonde sono componenti fondamentali in innumerevoli macchine, dai motori elettrici e dalle pompe ai nastri trasportatori ed elettrodomestici. Il loro funzionamento affidabile è cruciale per ridurre al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione. Un dilemma comune affrontato dai professionisti della manutenzione sta determinando se un cuscinetto che mostra segni di angoscia debba essere riparato o sostituito.
La decisione dipende principalmente dalla natura e dall'entità del danno. Alcuni tipi di danni al cuscinetto sono intrinsecamente irreparabili e richiedono la sostituzione:
Affaticamento materiale (spalling):
Descrizione: Fladolo o vaiolazione delle piste o elementi di rotolamento causati dalla fatica del sottosuolo sotto ripetuti cicli di stress.
Azione: La sostituzione è obbligatoria. Lo spalling indica che il cuscinetto ha raggiunto la fine della sua vita di fatica fondamentale. Il tentativo di riparare o regredare il materiale affaticato compromette l'integrità strutturale e porta a un rapido ri-fallimento.
Deformazione plastica (Brinelling & rientrazioni):
Descrizione:
True Brinelling: Ammaccature permanenti nelle piste causate da un eccessivo carico statico o impatto mentre stazionario (ad esempio, martellamento improprio durante l'installazione/rimozione, carichi di shock in stoccaggio/transito).
False Brinelling: Impianti di usura che assomigliano alla brinellatura causati da piccoli movimenti oscillanti sotto vibrazione mentre stazionario (ad esempio, durante il trasporto o in macchinari inattivi).
Rientri: Causato da contaminanti duri forzati tra elementi rotolanti e piste.
Azione: La sostituzione è quasi sempre richiesta. Le superfici deformate creano monti da stress, generano vibrazioni e rumore eccessive, accelerano l'usura e riducono significativamente la vita del cuscinetto. Rientri minori Potrebbe essere tollerato in applicazioni a bassa velocità e non critiche, ma le prestazioni saranno compromesse.
Usura grave:
Descrizione: Eccessiva perdita di materiale da piste, elementi di rotolamento o gabbie dovute a lubrificazione inadeguata, contaminazione o disallineamento nel tempo. Porta ad un aumento della clearance, delle vibrazioni e del rumore interno.
Azione: La sostituzione è necessaria. L'usura altera la geometria del cuscinetto oltre i limiti recuperabili. Un cuscinetto consumato non può eseguire le specifiche.
Crepe o fratture:
Descrizione: Crepe visibili negli anelli, elementi rotolanti o gabbia.
Azione: La sostituzione immediata è essenziale. Le crepe rappresentano un grave pericolo per la sicurezza in quanto possono portare a un fallimento catastrofico dei cuscinetti senza preavviso.
Corrosione irreversibile:
Descrizione: Sottoprimi o incisione delle superfici del cuscinetto dovute a ingresso di acqua o ambienti corrosivi.
Azione: È richiesta la sostituzione. I pozzi di corrosione agiscono come concentratori di stress e degradano gravemente la forza di fatica del cuscinetto. Ruggine di superficie Potrebbe essere pulito se molto leggero e superficiale, ma la vaiola richiede la sostituzione.
Per i cuscinetti che non hanno subito i tipi di danni irreversibili elencati sopra, un processo di "riparazione" più semplice potrebbe ripristinare la funzionalità:
Contaminazione della superficie leggera:
Descrizione: Presenza di sporco, polvere o grasso secco su superfici non critiche, senza causando usura o rientri significativi.
Azione: La pulizia approfondita (utilizzando solventi e metodi adeguati) seguiti da un'attenta riduzione di ristrutturazione con il grasso/olio corretto può spesso ripristinare il cuscinetto a condizioni servibili, soprattutto se catturate in anticipo.
Lubrificante degradato:
Descrizione: Lubrificante che si è indurito, scomposto, viene contaminato o trapelato, ma Prima Si sono verificate usura o danno significativo.
Azione: La rimozione del vecchio lubrificante tramite pulizia, seguita da una precisa riduzione con il tipo corretto e la quantità di lubrificante fresco, può prolungare in modo significativo la vita portante. Questa è un'attività di manutenzione di routine.
Analisi dei costi: Confronta il costo totale della riparazione (manodopera, materiali per la pulizia, lubrificante, tempi di inattività potenziali) rispetto al costo di un nuovo cuscinetto. Per i cuscinetti standard e prontamente disponibili, la sostituzione è spesso più economica degli estesi tentativi di riparazione, in particolare considerando il rischio di ri-fallimento prematuro. La riparazione (pulizia/relubrificazione) è in genere a basso costo.
Criticità dell'applicazione: I cuscinetti nei sistemi critici per la sicurezza, le applicazioni ad alta velocità o quelli in cui il fallimento causano enormi tempi di inattività/perdita di produzione garantiscono un approccio conservativo. La sostituzione è fortemente favorita dal tentativo di riparare su cuscinetti discutibili. Le applicazioni non critiche e a bassa velocità potrebbero tollerare un cuscinetto pulito/ridotto con piccole imperfezioni.
Dimensione e disponibilità del cuscinetto: I cuscinetti grandi, specializzati o personalizzati potrebbero avere tempi di consegna lunghi o costi di sostituzione elevati, facendo una ristrutturazione professionale (ad esempio, da negozi specializzati che coinvolgono la rimodellamento e la rimodellamento soltanto Per cuscinetti non grassi) un potenziale, sebbene meno comune, un'opzione rispetto ai DGBB standard. La sostituzione è generalmente semplice per le dimensioni standard.
Condizioni di sigillo/scudo: I sigilli o gli scudi danneggiati compromettono la capacità del cuscinetto di conservare il lubrificante ed escludere i contaminanti. La sostituzione dell'unità di cuscinetto (compresi guarnizioni/scudi) è di solito la soluzione più affidabile, anche se sostituita soltanto Il sigillo/scudo potrebbe essere fattibile in progetti specifici se il cuscinetto stesso è intatto. Valutare attentamente.
Analisi della causa principale: Affrontando il causa Della questione dei cuscinetti (disallineamento, squilibrio, lubrificazione impropria, punti di ingresso per contaminazione, sovraccarico) è essenziale se si ripara o si sostituisce. La mancata correzione della causa principale porterà a un rapido fallimento del cuscinetto nuovo o pulito.
Ispezionare accuratamente: Pulisci il cuscinetto sufficientemente per valutare accuratamente i danni (logora grasso/sporco).
Identificare il tipo di danno: Fare riferimento all'elenco "Danno irreparabile" sopra.
Se è presente un danno irreparabile (spalling, brinelling, grave usura, crepe, corrosione contrapposta): Sostituire il cuscinetto.
Se non viene rilevato alcun danno irreparabile, ma è evidente la contaminazione o il lubrificante degradato:
Pulire meticolosamente utilizzando metodi e solventi appropriati.
Ispezionare di nuovo dopo la pulizia.
Se le superfici non sono danneggiate, si riducono con precisione e reinstallano (assicurati corretto).
Se il danno diventa evidente dopo la pulizia, sostituire il cuscinetto.
Considera il costo, la criticità e la causa principale: Pesare i fattori sopra menzionati. In caso di dubbi, soprattutto per le applicazioni critiche, la sostituzione è la scelta a lungo termine più sicura e spesso più economica.
Contattaci