Chiamaci
0086-574-62812860
0086-574-62811929
I cuscinetti a sfera di scanalature (DGBB) rappresentano uno dei tipi di cuscinetti più ampiamente utilizzati in innumerevoli settori, dai motori elettrici e dagli elettrodomestici ai componenti automobilistici e alle macchine industriali. La loro prevalenza deriva da una combinazione di caratteristiche di progettazione intrinseche che offrono significativi benefici operativi.
1. ALTA CARICA RAIDIALE CAMPIONE:
La caratteristica di definizione del Cuscinetto a sfera di scanalatura profonda è le sue scanalature ininterrotte e profonde in pista su entrambi gli anelli interni ed esterni. Questa geometria consente al cuscinetto di ospitare carichi radiali relativamente elevati - forze che agiscono perpendicolari all'asse dell'albero - in modo efficiente. Le scanalature profonde forniscono un eccellente supporto e una guida per le palline, distribuendo uniformemente carichi radiali attraverso gli elementi di rotolamento.
2. Moderato capacità di carico combinato:
Sebbene progettato principalmente per carichi radiali, il cuscinetto a sfera di scanalatura profonda può anche sostenere carichi assiali (spinta) significativi che agiscono paralleli all'asse dell'albero, in entrambe le direzioni. Questa capacità di gestire carichi combinati (forze radiali e assiali simultanee) elimina la necessità di un cuscinetto di spinta separato in molte applicazioni, semplificando la progettazione e riducendo i requisiti di spazio. Tuttavia, la loro capacità di carico assiale è in genere inferiore alla loro capacità radiale e inferiore a quella offerta da cuscinetti di spinta dedicati.
3. Funzionamento ad alta velocità:
I cuscinetti a sfera di scanalature profonde sono intrinsecamente adatti a velocità di rotazione elevate. Il contatto con le palline e le piste generano un attrito e calore relativamente basso rispetto ai cuscinetti con contatto con la linea (come i cuscinetti a rulli). La ritenzione di lubrificazione efficiente all'interno delle scanalature profonde minimizza ulteriormente l'attrito e l'usura, consentendo un funzionamento regolare a RPM elevati comuni in applicazioni come motori elettrici, mandrini e ventole.
4. Attrito basso e coppia:
Il movimento di rotolamento delle palline all'interno delle scanalature profonde provoca un attrito scorrevole minimo. Questa caratteristica si traduce direttamente in una coppia di partenza e in esecuzione bassa. Il basso attrito contribuisce a una maggiore efficienza meccanica, riducendo il consumo di energia e la generazione di calore durante il funzionamento.
5. Design semplice e facilità di manutenzione:
Il design fondamentale del cuscinetto a sfera di scanalatura profonda è semplice, in genere costituito da anello interno, anello esterno, complemento a sfera e una gabbia (fermo). Questa semplicità facilita l'installazione relativamente facile, la lubrificazione (tipi comuni sono disponibili come unità sigillate o schermate che richiedono manutenzione minima) e sostituzione. Le dimensioni standardizzate garantiscono un'ampia intercambiabilità.
6. EFFECITO DI COSTO:
A causa della loro immensa popolarità, progettazione standardizzata e processi di produzione di massa altamente ottimizzati, i cuscinetti a sfera di scanalature profonde sono generalmente tra le soluzioni di cuscinetti più convenienti disponibili. Questo vantaggio economico li rende una scelta preferita per le applicazioni in cui i requisiti di prestazione sono soddisfatti senza bisogno di tipi di cuscinetti specializzati e costi più elevati.
7. Versatilità e disponibilità:
I cuscinetti a sfera di scanalature profonde sono fabbricati in una gamma eccezionalmente ampia di dimensioni, classi di precisione (valutazioni ABEC) e configurazioni. Le opzioni includono cuscinetti aperti (per lubrificazione esterna), cuscinetti con scudi metallici (ZZ), guarnizioni in gomma (2R), anelli a scatto e vari materiali a gabbia (acciaio, ottone, polimero). Questa vasta varietà garantisce la disponibilità per un vasto spettro di applicazioni e condizioni ambientali.
Il successo duraturo del cuscinetto della sfera di scanalatura profonda risiede nel suo efficace equilibrio delle caratteristiche delle prestazioni: maneggevolezza del carico radiale, capacità di carico combinata utile, capacità ad alta velocità, bassa attrito, semplicità operativa, efficienza dei costi e ampia disponibilità. Mentre altri tipi di cuscinetti eccellono in aree di nicchia specifiche (ad es. Carichi assiali estremamente elevati o gravi disallineamenti), il DGBB rimane la soluzione versatile e affidabile a cavallo di battaglia per una quota dominante di applicazioni di macchinari rotanti per uso generale in cui i suoi specifici vantaggi si allineano ai requisiti operativi. La selezione dovrebbe sempre basarsi su un'analisi approfondita di carico, velocità, condizioni ambientali e durata necessaria.
Contattaci