Chiamaci
0086-574-62812860
0086-574-62811929
Essendo un componente chiave indispensabile nel sistema di trasmissione meccanica, le prestazioni di Cuscinetto a sfere a gola profonda è direttamente correlato all'efficienza operativa, all'affidabilità e alla durata dell'intera apparecchiatura. In condizioni di lavoro con carichi pesanti, il cuscinetto deve resistere a carichi radiali e assiali estremamente elevati, nonché al calore generato dall'attrito e dalla scarsa lubrificazione, il che impone requisiti più rigorosi sulla selezione dei materiali e sull'ottimizzazione del design del cuscinetto.
Principi di scelta dei materiali
1. Elevata resistenza e resistenza all'usura
In condizioni di carico pesante, gli anelli interni ed esterni e gli elementi volventi del cuscinetto devono avere un'elevata resistenza per resistere alla deformazione e alla frattura e una buona resistenza all'usura per prolungare la durata di servizio. I materiali comunemente utilizzati includono acciaio per cuscinetti al cromo ad alto contenuto di carbonio (come GCr15), acciaio inossidabile (come SUS440C) e materiali ceramici (come nitruro di silicio Si₃N₄). Tra questi, l'acciaio per cuscinetti al cromo ad alto contenuto di carbonio è diventato la prima scelta del settore per le sue eccellenti prestazioni complete.
2. Resistenza alla corrosione
In ambienti umidi e corrosivi, i materiali dei cuscinetti devono avere anche una buona resistenza alla corrosione per prevenire guasti causati dalla corrosione. I materiali in acciaio inossidabile funzionano bene in tali applicazioni grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione.
3. Buona stabilità termica
Il funzionamento con carichi pesanti genera molto calore, richiedendo ai materiali dei cuscinetti di mantenere proprietà meccaniche stabili e precisione dimensionale alle alte temperature. Pertanto, è fondamentale selezionare materiali con elevata conduttività termica e basso coefficiente di dilatazione termica.
4. Economia e lavorabilità
Oltre a garantire le prestazioni, è necessario considerare anche il rapporto costo-efficacia e la difficoltà di lavorazione del materiale per garantire l'efficienza produttiva e il controllo dei costi.
Strategia di ottimizzazione del design
1. Aumentare la capacità di carico
Ottimizzare le dimensioni del cuscinetto: in base ai requisiti di carico specifici, aumentare ragionevolmente il diametro interno, il diametro esterno e la larghezza del cuscinetto per migliorare la capacità di carico complessiva del cuscinetto.
Migliorare la resistenza strutturale: utilizzare nervature di rinforzo, ottimizzare la distribuzione dello spessore delle pareti e altri metodi per migliorare la resistenza alla deformazione degli anelli interni ed esterni del cuscinetto.
2. Migliorare le condizioni di lubrificazione
Selezionare lubrificanti ad alte prestazioni: selezionare lubrificanti con viscosità adeguata e buone prestazioni a pressioni estreme per ridurre l'attrito e l'usura.
Ottimizzare la progettazione del sistema di lubrificazione: progettare canali di lubrificazione e metodi di lubrificazione ragionevoli per garantire una distribuzione uniforme dei lubrificanti e migliorare gli effetti della lubrificazione.
3. Migliorare le prestazioni di dissipazione del calore
Utilizzare nuovi materiali: ad esempio, utilizzare materiali per cuscinetti con una maggiore conduttività termica per accelerare il trasferimento di calore.
Aumenta l'area di dissipazione del calore: aumenta l'area di dissipazione del calore e migliora l'efficienza di dissipazione del calore modificando la struttura della superficie del cuscinetto o aggiungendo dissipatori di calore.
Ottimizzare il sistema di raffreddamento: quando possibile, introdurre un sistema di raffreddamento esterno, come una camicia d'acqua di raffreddamento o un dispositivo di raffreddamento ad aria, per ridurre la temperatura dei cuscinetti.
4. Elaborazione fine e controllo di qualità
Migliorare l'accuratezza della lavorazione: utilizzare apparecchiature e tecnologie di lavorazione ad alta precisione per garantire l'accuratezza dimensionale e l'accuratezza della forma di ciascun componente del cuscinetto e ridurre gli errori di assemblaggio.
Rafforzare il controllo di qualità: stabilire un sistema completo di controllo di qualità, condurre un'ispezione completa del materiale, delle dimensioni e delle prestazioni del cuscinetto per garantire la qualità del prodotto.
Contattaci