Chiamaci
0086-574-62812860
0086-574-62811929
CuscInetti a sfera per scanalature profonde sono i cavalli di lavoro di innumerevoli macchine, dai motori elettrici e dai cambi a pompe e trasportatori. La loro operazione silenziosa ed efficiente viene spesso data per scontata: fino a quando non si verifica un fallimento, portando a costosi tempi di inattività, danni secondari e pericoli per la sicurezza. Riconoscere i primi segni di angoscia portante è cruciale per la manutenzione proattiva ed evitare guasti catastrofici.
1. Rumore insolito: Uno dei segni più evidenti di problemi con il cuscinetto è un cambiamento nel suono operativo. Ascolta: * Rombo o ringhio: Spesso indica danni da gara, ammaccatura o mancanza di lubrificazione. L'intensità di solito aumenta con la velocità di rotazione. * Strillando o stridendo: In genere punta a problemi di lubrificazione: lubrificante insufficiente, tipo di lubrificante errato o degradazione/contaminazione del lubrificante causando contatto da metallo a metallo. * Clicking o scricchiolio: Suggerisce danni a elementi rotanti o piste, come lo spalling (materiale sfaldamento) o la contaminazione da particelle dure. * Rumore intermittente: A volte può indicare danni alla gabbia, in cui una gabbia rotta o rotta consente agli elementi di legarsi o raschiare momentaneamente.
2. Vibrazione eccessiva: L'aumento dei livelli di vibrazione è un forte indicatore meccanico dei problemi dei cuscinetti. Gli strumenti di analisi delle vibrazioni sono altamente efficaci, ma anche la risonanza percepibile o insolita della macchina può essere un avvertimento. Le cause di fallimento delle vibrazioni comuni includono: * Danno da corsa: Accorciamento, spalling o brinelling (rientrazioni) creano irregolarità che causano vibrazioni ogni volta che un elemento rotolante passa sul difetto. * Disallineamento: Costringe il cuscinetto a funzionare sotto carichi distorti, accelerando l'usura e generando frequenze di vibrazione caratteristiche. * Sbilanciare: Mentre spesso un problema del rotore, un grave sbilanciamento pone carichi ciclici eccessivi sui cuscinetti, affrettando l'affaticamento. * Adatto allentato: Un anello interno che gira su un albero ("creep") o un anello esterno che si muove nella sua alloggiamento provoca impatto e vibrazione.
3. Temperatura operativa anormale: Mentre i cuscinetti generano calore durante il normale funzionamento, un aumento significativo o improvviso della temperatura è un segnale di avvertimento critico: * Surriscaldamento: Può essere causato da un grave sovraccarico, un precarico eccessivo, una lubrificazione inadeguata (condizione affamata), una rottura del lubrificante o l'inizio della crisi a causa di usura o contaminazione avanzata. * Punti caldi: Il riscaldamento localizzato sull'alloggiamento del cuscinetto può indicare gravi danni localizzati all'interno del gruppo cuscinetto.
4. Problemi di lubrificazione: La condizione del lubrificante stesso è spesso un riflesso diretto della salute dei cuscinetti: * Scolorimento: Il grasso che trasforma marrone scuro o nero di solito significa ossidazione a causa del surriscaldamento o della contaminazione con particelle di usura metallica fine. * Contaminazione: Presenza visibile di sporcizia, polvere, acqua o chip di metallo nel lubrificante. La contaminazione è un acceleratore primario dell'usura del cuscinetto. * Perdita: Le perdite di lubrificanti eccessive dai sigilli possono indicare un guasto della guarnizione, consentendo i contaminanti in e lubrificante fuori o potenzialmente esagerato causando la generazione di risuona e calore. * Coerenza degradata: Il grasso diventa rigido, increspato o cotto indica la rottura e la perdita di proprietà lubrificanti.
5. Danno fisico e usura: L'ispezione visiva durante i tempi di inattività di manutenzione può rivelare prove tangibili: * Spalling/Accumi: Fladolo o cratering delle superfici in pista o elementi rotolanti, un classico segno di fatica a contatto rotolante. * Brinelling: Le rientranze nelle piste, spesso causate da carichi di shock mentre il cuscinetto è installazione/maneggevolezza stazionarie o improprie. * Danno in gabbia: Crepe, deformazione o rottura della gabbia (fermo) che separa gli elementi di rotolamento. * Rust & Corrosion: Ruggine visibile su anelli o elementi, spesso a causa di ingresso d'acqua o ambienti corrosivi, portando a vaiolatura e usura accelerate. * Indossare percorsi: Modelli di usura insoliti o eccessivi sulle piste.
La risposta proattiva è la chiave: L'identificazione di uno di questi segni garantisce un'indagine immediata. L'ignorare avvertimenti precoci porta inevitabilmente a un completo fallimento del cuscinetto, che può causare gravi danni a alberi, alloggi e componenti adiacenti. La strategia di manutenzione più efficace prevede: 1. Monitoraggio regolare: Implementare controlli di routine per rumore, vibrazione, temperatura e condizione di lubrificante. 2. Swift Investigation: Dopo aver rilevato un potenziale segno, studiare la causa principale (ad esempio, disallineamento, fonte di contaminazione, problema di lubrificazione). 3. Azione tempestiva: In base alla gravità e alla causa principale, alla sostituzione del cuscinetto o alla manutenzione correttiva Prima si verifica un fallimento.
Contattaci